ISMF WORLD CUP 2016 - ANDORRA (AND)
Sottotitolo: Iniziato il conto alla rovescia per la Coppa del Mondo di scialpinismo...
- letto 2418 volte
Il circuito mondiale si aprirà durante il week end del 15-16 gennaio in Andorra....
A metà gennaio sarà la Font Blanca, tra le nevi dell’Andorra e precisamente nelle skiarea di Arcalis e Arinsal, a svelare il nuovo circuito di Coppa del Mondo di scialpinismo organizzato dalla ISMF (International Skimountaineering Federation). Una Coppa del Mondo articolata in 5 tappe che vedrà la partecipazione dei migliori atleti internazionali contendersi i preziosi punti per la conquista della coppa di cristallo. Andorra, Italia e Svizzera saranno le nazioni che ospiteranno le cinque tappe in un arco temporale da gennaio a marzo. Nelle cinque tappe, Andorra 15-16 gennaio, Albosaggia (Italia) 30-31 gennaio, Les Marécottes (Svizzera) 5-7 febbraio, Alpago (Italia) 19-20 febbraio e Prato Nevoso (Italia) 18-20 marzo si disputeranno cinque Individual Race, tre Vertical Race e quattro Sprint Race.
A ogni tappa di Coppa del Mondo sono presenti 13/15 nazioni dove gli stati “alpini” come Francia, Italia, Svizzera, Germania e Austria avendo una tradizione radicata nelle “pelli di foca”, raccolgono più medaglie d’oro. Da non dimenticare l’importante lavoro giovanile della Spagna, dell’Andorra, della Norvegia, e della Svezia. In occasione di alcune tappe e durante i campionati iridati gareggiano anche atleti del Canada, degli Stati Uniti, della Corea, e del Giappone.
Anche per il 2016 i dominatori della passata stagione hanno dato la loro adesione, in Andorra saranno al via i campioni come l’Italiano Damiano Lenzi, vincitore della Coppa del Mondo Overall, e la francese Laetitia Roux che nel 2015 non è praticamente mai scesa dal podio.
Inoltre gareggeranno il francese William Bon Mardion (vincitore della Coppa del Mondo Individual), l’italiano Robert Antonioli (vincitore della Coppa del Mondo Sprint), lo spagnolo Kilian Jornet Burgada (vincitore della Coppa del Mondo Vertical) che dopo un’estate passata a girare sulle montagne di mezzo mondo come alpinista e come skyrunner vuole conquistare la Coppa del Mondo Individual che lo scorso anno gli è scappata per un soffio. Tra gli outsider, i tedeschi Josef Rottmoser, specialista delle Sprint Race e il giovane Anton Palzer, gli italiani Matteo Eydallin e Michele Boscacci e il francese Xavier Gachet.
In campo femminile l’extraterrestre Laetitia Roux si dovrà difendere dagli attacchi della compagna di squadra Axelle Mollaret, dalla svizzera Jennifer Fiechter, dalla svedese Emelie Forsberg, dalla spagnola Marta Riba Carlos e dalla svizzera Victoria Kreuzer.
Nel 2016 si è rafforzato l’accordo tra la ISMF e Infront Sports&Media, dopo il primo anno di rodaggio la società svizzera leader mondiale per quando riguarda il marketing sportivo e i diritti televisivi collegati ai più importanti eventi sportivi si occuperà della produzione televisiva e della gestione degli sponsor della Coppa del Mondo. Un partner importante per dare maggiore visibilità e professionalità a uno sport che sogna (decisione nella primavera 2016) di diventare sport Olimpico.
Dopo il triennio agonistico 2013-2015 i tre sponsor che hanno caratterizzato tutti i tracciati della Coppa del Mondo, Scarpa, Montura e Polartec, sono stati confermati e anche per il prossimo anno saranno partner importanti del circuito di Coppa del Mondo. Oltre a questi tre partner in questi giorni è stato firmato un importante accordo con Intersport. L’azienda leader internazionale nel retail sarà “Presenting Sponsor” della Coppa del Mondo.
NEWS IN ENGLISH: World Cup due to start in Andorra the weekend of 15 and 16 January.
In mid-January, it will be up to Font Blanca, amidst the snow of Andorra, actually in the skiing area of Arcalis and Arinsal, to unveil the new World Ski Mountaineering Cup, organised by ISMF (International Ski Mountaineering Federation). A World Cup in five stages, with the world’s best athletes racing to score precious points to achieve the crystal cup. Andorra, Italy and Switzerland are the countries that will host the five stages of the World Cup, from January to March. The five stages of the World Cup, Andorra 15-16 January, Albosaggia (Italy) 30-31 January, Les Marécottes (Switzerland) 5-7 February, Alpago (Italy) 19-20 February and Prato Nevoso (Italy) 18-20 March, will include five Individual Races, three Vertical Races and four Sprint Race.
Each stage of the World Cup will host 13/15 countries where the “Alpine” countries, such as France, Italy, Switzerland, Germany and Austria, that have a deeply rooted tradition in “sealskin”, earn more gold medals. Not to mention the huge efforts made by the youth teams of Spain, Andorra, Norway and Sweden. Athletes from Canada, USA, Korea and Japan will also take part in some stages of the World Cup and in the winners’ championships.
Last season’s winners have joined in for 2016 as well, so champions such as the Italian Damiano Lenzi, winner of the Overall World Cup, and the French Laetitia Roux, who practically never left the podium in 2015, will be at the starting line in Andorra too.
Other athletes include the French William Bon Mardion (winner of the Individual World Cup), the Italian Robert Antonioli (winner of the Sprint World Cup), the Spanish Kilian Jornet Burgada (winner of the Vertical World Cup), who, after a summer spent touring the mountains all over the world as a climber and a sky-runner, now wants to win the Individual World Cup that he lost by a hair’s breadth last year. Outsiders include the German Josef Rottmoser, a Sprint Race specialist, and the young Anton Palzer, the Italian Matteo Eydallin and Michele Boscacci, and the French Xavier Gachet.
On the women’s side, the magic Laetitia Roux will have to defend herself from the attacks of her teammate, Axelle Mollaret, the Swiss Jennifer Fiechter, the Swedish Emelie Forsberg, the Spanish Marta Riba Carlos and the Swiss Victoria Kreuzer.
In 2016, the partnership between ISMF and Infront Sports&Media has got stronger; after the first year of trial, the Swiss company, world leader in sports marketing and broadcasting rights for the most important sports events, will take care of the broadcasting and sponsors of the World Cup. A leading partner, to give more visibility and a professional outlook to a sport that aspires to become an Olympic sport (as will be decided in Spring 2016).
After the 2013-2015’s three-year racing season, the three sponsors involved in all of the World Cup stages, Scarpa, Montura and Polartec, will be there again, next year, as major partners of the World Cup. In addition to such three partners, an important agreement has been entered into with Intersport over the last few days. The international retail leader will be the World Cup’s “Presenting Sponsor”.