Categoria: 

GOLDEN TRAIL NATIONAL SERIES 2024

Sottotitolo: 
Domenica si corre la Ledro Sky...

14/6/2024
Tags: 
mezzolago
ledro
trail running
salomon

Al maschile Mattia Tanara l'uomo da battere. Nella sfida in rosa attenzione al duello tra Fabiola Conti e Martina Bilora...

La partenza anche quest'anno sarà nel parco feste in località Mezzolago (675m) nel Comune diLedro. Il percorso inizia con una passeggiata lungo il lago di Ledro, proseguendo verso il centrostorico di Pieve di Ledro (668 m). Si segue il sentiero SAT 454 fino a Malga Saval (1692 m),passando per la località Rave (1060 m) dove si trova il primo ristoro. Dopo aver superato la Selladella Cocca (1360 m), si raggiungono i pascoli della Conca di Saval e si procede verso MonteCarèt (1793 m), per poi scendere a Bocca Saval (1740 m) dove è situato il secondo ristoro. Ilpercorso continua verso cima Parì (1988 m), sede del traguardo volante dedicato a DamianoGnuffi.

 

Da qui, seguendo il "Senter dele Greste" e passando per le trincee della Grande Guerra, siarriva a cima Sclapa (1887 m) e si scende ripidamente a bocca Droma (1675 m), dove si trovanoil terzo ristoro e il secondo cancello orario.Il percorso sale lungo la dorsale di Cima d'Oro fino alla vetta panoramica (1802 m), poi scende conviste sui laghi di Ledro e Garda, raggiungendo la croce di Cima d'Oro (1703 m). Le trinceeconducono alla sommità delle coste di Salò e alla località Belvedere (1400 m), dove si trova ilquarto ristoro. Si scende poi lungo il sentiero botanico fino a Fior di Bella (900 m) e, attraverso unatraversata panoramica, si arriva alle porte di Mezzolago (675 m). Il tratto finale di 300 m su asfaltoporta gli atleti all'arrivo, con un tempo massimo di 4 ore e 30 minuti per completare la gara.

L'appuntamento trentino sarà il primo evento Salomon a entrare nel programma Italia dei Giochi di MilanoCortina 2026. Seguiranno poi gli appuntamenti GTNS Dolomyths Run Sky Race e la Transpelmo."Italia dei Giochi" è un programma di Milano Cortina 2026, realizzato in collaborazione con ilCONI e il CIP, che intende celebrare nel nostro Paese le Olimpiadi e Paralimpiadi del 2026.L'obiettivo del progetto in cui è coinvolta Salomon, ricordiamo Premium Partner dei GiochiInvernali di Milano Cortina 2026, intende promuovere la socialità, l'educazione e la crescitaattraverso lo sport, lasciando un'eredità duratura per il futuro dell'intera comunità nazionale.

Ilaria Cestonaro, marketing manager Salomon Italia: "Salomon è fiera di vedere gli eventiappartenenti al circuito Golden Trail National Series powered by Salomon inseriti nel progettoItalia dei Giochi di Milano Cortina 2026. Proseguendo il nostro impegno iniziato con la PremiumPartnership che ci vedrà vestire oltre 30mila volontari nel 2026, Italia Dei Giochi rappresenta unprogetto che rispecchia appieno i valori che uniscono il nostro brand al mondo olimpico, tra i qualila promozione dello sport, l’eccellenza e il rispetto".